Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Benvenuti alla mia casa digitale, il mio nuovo sito internet! Finalmente ci siamo. Era da molto tempo che pensavo fosse venuto il momento di dare una "rinfrescata" a questo mio spazio personale che mi lega al mondo reale, a tutti voi che da tanto tempo mi seguite e mi manifestate tanto affetto e ammirazione.

  2. Stefania Sandrelli. Actriz. en. Novecento (1900) (1976) Jamón, jamón (1992) Belleza robada (1996) Si no encuentras lo que buscas, inténtalo con el buscador global. Filmaffinity es una web de votación y recomendación personalizada de películas y series, una red social y diario del cine y las series con votaciones, listas y críticas, y una ...

  3. Stefania Sandrelli es una actriz italiana, conocida por interpretar a Noemi en la película Belleza robada y por su rol de a Luciana Zanon en la película Nos habíamos amado tanto. Su primera película fue Il federale.

  4. Ancora un grande riconoscimento per Stefania Sandrelli direttamente dal mondo dell cinema e della cultura francese, dove l'attrice italiana è davvero molto amata e apprezzata. Nella settima in cui è stata ospite a Parigi, si è svolta una manifestazione dedicata al suo lavoro di attrice e regista, ...

  5. www.stefaniasandrelli.com › indexStefania Sandrelli

    Lei mi parla ancora. È il nuovo film di Pupi Avati che ha debuttato su SKY Cinema lo scorso 21 aprile riscuotendo un grandissimo successo daparte del pubblico. Il film è tratto dal romanzo Lei mi parla ancora - Memorie edite e inedite di un farmacista, scritto nel 2016 a 95 anni da Giuseppe Sgarbi. La trama racconta di un anziano farmacista ...

  6. Stefania Sandrelli debutó en el cine a los quince años, en 1961, en Il federale, de Luciano Salve, y a este título le siguió, el mismo año, la comedia Divorzio all italiana (Divorcio a la italiana), de Pietro Germi, con Marcello Mastroianni.

  7. La filmografia di Stefania Sandrelli, in ordine cronologico, dalle origini a oggi. Gioventù di notte, regia di Mario Sequi (1961) Il federale, regia di Luciano Salce (1961) Divorzio all'italiana, regia di Pietro Germi (1961) La bella di Lodi, regia di Mario Missiroli (1963) Le vergini (Les vierges), regia di Jean-Pierre Mocky (1963)