Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Explora una fascinante selección de 19 producciones audiovisuales de Giancarlo Sbragia en diversos formatos, incluyendo películas, series de televisión, telefilms, cortos y mediometrajes o documentales. Sumérgete en cada categoría y descubre emocionantes historias que se desarrollan en diferentes formatos narrativos. Desde largometrajes inmersivos hasta breves pero impactantes obras ...

  2. Hace 3 días · In questa unità audiovisiva l'attore Giancarlo Sbragia legge il primo canto del Purgatorio, preceduto da una introduzione del critico letterario Giorgio Petrocchi. Virgilio e Dante si ritrovano su una spiaggia dell'isola situata nell'emisfero antartico su cui si erge la montagna del Purgatorio. Dante invoca la musa della poesia epica e, dopo ...

  3. Giancarlo Sbragia in the Bloodstained Butterfly. Giancarlo Sbragia (1926 - 1994) . Film Deaths []. Messalina (Messalina Venere imperatrice) (1960) [Aulo Celso]: Throat slit off-screen and made to look like a suicide.His body is later shown laying on the floor. The Bloodstained Butterfly (Una Farfalla con le ali insanguinate) (1971) [Alessandro Marchi]: Shot by Helmut Berger.

  4. Acteur, réalisateur, metteur en scène et dramaturge italien, Giancarlo Sbragia suit les cours de l’Académie nationale d'art dramatique

  5. Riccardo Bacchelli, sceneggiatore di questa trasposizione televisiva, introduce la prima puntata seguito dal narratore Giancarlo Sbragia, per inquadrare il contesto dell'opera e spiegare le ragioni della sua attualità. Lombardia, 1628: all'epoca della dominazione spagnola, il matrimonio dei giovani Renzo e Lucia è ostacolato dal prepotente Don Rodrigo, signorotto locale, e dal vile parroco ...

  6. Filmografía de Giancarlo Sbragia

  7. www.raiplay.it › programmi › ipromessisposiI Promessi Sposi - RaiPlay

    Fedele al testo manzoniano, lo sceneggiato aveva tra i suoi protagonisti Salvo Randone, Luigi Vannucchi, Tino Carraro, Massimo Girotti, Lea Massari, Neda Naldi, e due attori allora sconosciuti nel ruolo di Renzo e Lucia: Nino Castelnuovo e Paola Pitagora. Le puntate erano precedute da un'introduzione di Giancarlo Sbragia.