Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Paolo STOPPA Acteur. Italie Films présentés MIRACOLO A MILANO Cannes Classics, 2019. IL GATTOPARDO Cannes Classics, 2010 Interprète. MIRACOLO A MILANO Hommage, 2001 Interprète. THE VISIT En Compétition - Longs Métrages, 1964 Interprète. IL GATTOPARDO En ...

  2. Paolo Stoppa – Movies, Bio and Lists on MUBI

  3. 27 de oct. de 2020 · Un attacco cardiaco l’ha stroncata qualche ora prima. Rina Morelli, una delle più grandi attrici italiane del ventesimo secolo, se n’è andata così, con quella discrezione e quella signorilità che l’hanno caratterizzata come donna e come artista. E lui, Paolo Stoppa, il suo inseparabile compagno, attore altrettanto straordinario e di ...

  4. Paolo Stoppa. More images. Profile: Italian film and stage actor and dubbing speaker, born 6 June 1906 in Rome, Italy, died 1 May 1988 in Rome, Italy. Sites:Wikipedia, Wikipedia, Imdb: Variations: Viewing All | Paolo Stoppa. P. Stoppa. Artist [a476233] Copy Artist Code. Edit Artist. For sale on Discogs Sell a copy.

  5. 6 de nov. de 2023 · Conosciuto per il suo ruolo di inviato in “Striscia la Notizia”, Edoardo Stoppa ha portato alla luce numerose inchieste, spesso mettendo a rischio la propria sicurezza per svelare ingiustizie e scandali. Il suo impegno nel programma ha reso Stoppa un punto di riferimento per l’informazione critica e di qualità.

  6. Once Upon a Time in the West (Italian: C'era una volta il West, "Once upon a time (there was) the West") is a 1968 epic spaghetti Western film directed by Sergio Leone, who co-wrote it with Sergio Donati based on a story by Dario Argento, Bernardo Bertolucci and Leone. It stars Henry Fonda, cast against type as the villain, Charles Bronson as his nemesis, Jason Robards as a bandit and Claudia ...

  7. Stóppa, Paolo.. – Attore italiano (Roma 1906 - ivi 1988). Interprete di straordinario talento espressivo e molto dotato dal punto di vista tecnico, ha lasciato un segno indelebile nel teatro italiano, dove recitò a lungo con R. Morelli sotto la direzione di L. Visconti, mettendo in scena un vasto repertorio che comprendeva, in partic., A.P. Čechov, C. Goldoni, A. Miller.