Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Hace 9 horas · Da responsabile del settore giovanile ad allenatore della prima squadra, il tecnico romano ha messo a disposizione la sua grande esperienza per limitare i danni e per concludere quanto meglio possibile l’annata calcistica. Il Mattino ha sottolineato l’importanza di Stefano Colantuono, che ha revitalizzato Nkwankwo Simy e Loum Tchaouna.

  2. Hace 1 día · Confermato il ruolo di direttore tecnico per Stefano Colantuono. Per quanto riguarda Gianluca Petrachi, ribadiamo che la firma non è mai stata vicina e che già ieri sera c'era la sensazione di una trattativa che potesse saltare. Gli incontri a Roma sono stati due, entrambi con il presidente Iervolino.

  3. Hace 9 horas · Los guapos, publicada en 2024, la novena novela de la escritora española Esther García-Llovet, es la primera suya que leo y me dejó estupefacto cuando lo hacía, nada más empezarla también y no digamos nada al acabarla.Una estupefacción satisfactoria. Algo que solamente las magníficas obras de arte literario son capaces de conseguir.

  4. Hace 9 horas · Gabriel García Márquez: Ci vediamo in agosto. “Ci vediamo in agosto” (Mondadori, 2024) è un romanzo di Gabriel García Márquez pubblicato postumo che, nonostante la difficoltà nella sua stesura a causa della perdita di memoria, non risente né dequalifica lo stile letterario di un autore che parla diritto al cuore.È la storia di Ana ...

  5. Hace 9 horas · Chi è l’imprenditrice Cristina Fogazzi? Cristina Fogazzi è il vero nome della “beauty queen” Estetista Cinica, nata a Sarezzo, provincia di Brescia, nel 1974.

  6. Hace 9 horas · Comunicazione 07.06.24 Sulla Ue Ferla sul Quotidiano del Sud, Bresolin su La Stampa, Giavazzi sul Corsera, Cerasa sul Foglio Su Italia-Russia Folli su Repubblica, Iacoboni sul Riformista

  7. Hace 9 horas · Il Tour de France e Bottecchia. Anno 1924, un secolo fa. La sesta tappa, la Bayonne-Luchon, 326 chilometri e quattro colli pirenaici: Aubisque, Tourmalet, Aspin e Peyresourde.E’ qui che Albert Londres su Le Petit Parisien definì i corridori “i forzati della strada”: “La fatica – scriveva Londres – sta dando loro il colpo di grazia: procedono tutti lentamente, ma a testa bassa ...