Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Hace 5 horas · In generale, l’eroina rimane la droga più diffusa tra coloro che si rivolgono ai Servizi per le Dipendenze patologiche (SerD), seguita però da un aumento di dipendenze da cocaina e crack. Lo conferma il ministro Schillaci: «Il 58% degli assistiti risulta in carico per eroina, il 24% per cocaina, a cui si aggiunge il 2% per crack, e il 12% per cannabinoidi.

  2. Hace 5 horas · “E’ uno degli oppioidi sintetici molto potente, 50 volte più dell’eroina e una percentuale piccolissima del suo uso può causare effetti letali. Negli USA negli ultimi tre anni è stato causa di circa 200.000 morti. L’Italia a livello governativo ha emanato l’allerta di livello alto.

  3. Hace 5 horas · Cocaina, marijuana ma soprattutto spice, c’era una nuova droga sintetica che aveva invaso le piazze di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo ormai da diverso tempo e che si era diffusa soprattutto tra i giovani. Un cannabinoide sintetico che gli investigatori descrivono come una droga pericolosissima e dagli effetti devastanti.

  4. Hace 1 día · Battaglia giudiziaria nei mari a danno dei passeggeri e autotrasportatori costretti a subire gravi disagi. La Moby Ale Due, l’ex Bithia della compagnia di navigazione Tirrenia – Cin, che stava ...

  5. Hace 1 día · Un nemico invisibile «Se è vero che l’Afghanistan adesso non produrrà più papavero ed eroina questo non deve rassicurare ma interrogare su cosa lo sostituirà.Chi dipende da quelle sostanze ne cercherà altre e si avvarrà di ciò che troverà, qualunque altro veleno sul quale si orienteranno le mafie.Oggi il nemico è invisibile.L’eroinomane di una volta – ha spiegato Giuseppe Di ...

  6. Hace 1 día · Papa Francesco: “La droga è una piaga, non va liberalizzata”. Sui matrimoni misti: “Non siano occasione per convertire il coniuge”. Di: Redazione Sardegna Live - Adnkronos. "Una riduzione della dipendenza dalle droghe non si ottiene liberalizzandone il consumo, questa è fantasia, come è stato proposto, o già attuato, in alcuni Paesi".

  7. Hace 5 horas · Le nuove frontiere dello sfruttamento. Una giornata di lavoro nei campi e, all’imbrunire, la dose di droga quotidiana. Caporali-spacciatori, braccianti-tossicodipendenti. La nuova dicotomia del caporalato, che apre inaspettate frontiere investigative, arriva dalla provincia di Taranto, ma potrebbe accadere ovunque, in qualunque parte d’Italia.