Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Un'Accademia Storica fondata nel 1751, un punto di riferimento per chi vuole fare dell'attività artistica una professione, esplorando tradizione e novità.

    • ACCADEMIA

      Dipartimento di Arti Visive – prof. Pietro Millefiore...

    • OFFERTA FORMATIVA

      Per essere ammessi al test d’ingresso per il corso di...

    • SEGRETERIA

      Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad...

    • ENG

      Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. A historical...

    • MUSEO

      Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti. Palazzo...

    • BIBLIOTECA

      orari di apertura giovedì 09.00 – 13.00 / 14.00 – 17.00...

    • ARCHIVIO EVENTI

      A completamento dell’offerta formativa, nel corso dell’anno...

    • BANDI E GRADUATORIE

      L’accesso ai ruoli del personale docente del’Accademia...

  2. Situata nella centrale piazza De Ferrari e circondata da un ombroso porticato che si prolunga fino al vicino teatro Carlo Felice, ha avuto fra i suoi docenti personaggi di fama internazionale tra i quali: i pittori Cesare Viazzi, Giannetto Fieschi e Mario Chianese, l'artista performativo Cesare Viel, il fotografo Fredrick Clarke e il pittore inf...

  3. The Accademia Ligustica di Belle Arti is a tertiary academy of fine arts located in Genoa, Italy. It also houses a museum (Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti), which includes works of Giovanni Benedetto Castiglione, Giuseppe Abbati, Anton Raphael Mengs, Perin del Vaga, Luca Cambiaso, Bernardo Strozzi, Giovanni Battista ...

  4. The Accademia Ligustica di Belle Arti. The Accademia was founded in 1751 on the initiative of a group of Genoese artists and nobles belonging to illustrious, historic families, with extensive relations across Europe and open to the most innovative ideas.

  5. In pieno centro cittadino, affacciato su piazza De Ferrari, lo storico edificio dell’Accademia Ligustica, fondata nel 1751, conserva anche il suo museo: una collezione di opere giunte per acquisto o donazione nel corso della storia bisecolare dell’istituzione.