Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Rocco Scotellaro ( Tricarico, 19 aprile 1923 – Portici, 15 dicembre 1953) è stato uno scrittore, poeta e politico italiano . Indice. 1 Biografia. 2 L'attività politica. 3 L'attività letteraria. 4 La poesia. 4.1 Le composizioni giovanili. 4.2 Il cambiamento stilistico e le nuove speranze. 4.3 Lo svilimento. 4.4 Oltre la civiltà contadina.

  2. Rocco Scotellaro (19 April 1923 – 15 December 1953) was an Italian poet, writer and politician. Life and career.

  3. 8 de sept. de 2021 · Rocco Scotellaro è una delle maggiori personalità letterarie impegnate nelle problematiche del Secondo Dopoguerra. Idealista, temerario, intenso: i tre aggettivi più consoni per descrivere l’anima del poeta lucano, il poeta dei contadini, degli ultimi, degli indifesi, degli ambienti rurali.

  4. 11 de mar. de 2024 · Rocco Scotellaro (Tricarico 1923 – Portici 1953) fue uno de los principales poetas e intelectuales de la Lucania en los años posteriores a la Segunda Guerra Mundial.

  5. 3 de may. de 2024 · Ricorre quest’anno il centenario della nascita ed il settantesimo della morte di Rocco Scotellaro, nato a Tricarico (MT) il 19 aprile del 1923 e morto, trentenne, a Portici (NA), il 15 dicembre del 1953.

  6. Rocco Scotellaro es sin duda alguna el más grande representante del neorrealismo italiano en poesía. Altazor, revista electrónica de literatura, es un proyecto de la Fundación Vicente Huidobro que nace con la finalidad de difundir lo mejor de la poesía latinoamericana y universal.

  7. Rocco Scotellaro. Rocco Scotellaro never saw his poems published. In 1954, the year after his cruelly premature death from a heart attack at the age of thirty, E Fatto Giorno (Day Break), edited by his friend Carlo Levi, was published by Mondadori, and was awarded the Viareggio prize.