Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Baron Raimondo Franchetti has been the name of more than one Italian Baron, of the noble Franchetti family. The Franchettis were an Italian Jewish family who, from the 18th century onwards, were one of the wealthiest families in the Mediterranean. [1] They were originally a Mantuan family.

  2. Raimondo Franchetti ( Firenze, 31 gennaio 1889 – Almaza, 7 agosto 1935) è stato un esploratore italiano, tra i più importanti del XX secolo, soprattutto per quanto riguarda l'Africa.

  3. I Baroni Franchetti. Una storia del primo 900, che riguarda persone straordinarie che avevano visioni umanistiche rivolte alla società e utilizzavano il loro grande potere per costruire un futuro ideale basato su lavoro e istruzione.

  4. 6 de may. de 2015 · Il Barone Franchetti nacque a Livorno nel 1847 e si stabilì a Città di Castello nel 1880. Nel 1882 iniziò la sua carriera parlamentare nelle file dell’Unione Liberale Monarchica e nel 1909, al termine della sua vita politica, fu nominato Senatore.

  5. 24 de dic. de 2003 · Raimondo Arnoldo Ulderigo Franchetti, l’ultimo dei grandi italiani che esplorarono l’Africa, nacque a Firenze il 30/1/1889 alle ore 11 antimeridiane da Alberto Franchetti e Margherita Levi, discendente da famiglia israelita originaria della Francia che nel XVIII secolo si trasferì da Mantova a Tunisi per attività commerciali ...

  6. L’aveva fatta costruire il nobile barone [e musicista Alberto] Franchetti che, innamoratosi perdutamente di una cantante lirica austriaca, divenuta sua amante, avrebbe voluto costruire un castello alto 50 metri con un teatro sul retro, dopo l’attuale ponte che si trova sulla strada verso Portofino.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › raimondo-franchetti_(Dizionario-Biografico)FRANCHETTI, Raimondo - Treccani - Treccani

    FRANCHETTI, Raimondo. Francesco Surdich. Nacque a Firenze il 31 genn. 1889 dal barone Alberto, compositore, e da Margherita Levi, figlia di Arnoldo, costruttore dell'acquedotto di Reggio Emilia, dove il F. trascorse l'infanzia insieme con i fratelli Guido e Maria.