Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Ferruccio Amendola (Torino, 22 luglio 1930 – Roma, 3 settembre 2001) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. Scheda a cura di Gerardo Di Cola. Indice. [ nascondi ] 1 Roma città aperta e gli esordi con Anna Magnani e Aldo Fabrizi. 2 La voce dell'Actor's Studio: Dustin Hoffman, Robert De Niro, Sylvester Stallone, Al ...

  2. Ferruccio Amendola (July 22, 1930 - September 3, 2001) was an Italian actor, voice actor and dubbing director. He was the nephew of director Mario Amendola, the ex-husband of voice actress Rita Savagnone, father of actor Claudio Amendola and grandfather of voice actress Alessia Amendola. Amendola began his career in at the age of thirteen starring in numerous Italian films and television shows ...

  3. 22 de jul. de 2020 · Ferruccio Amendola, da De Niro a Stallone: i suoi doppiaggi più famosi. Nato nel 1930, il 22 luglio avrebbe compiuto 90 anni. È stato la voce inconfondibile di tantissimi grandi attori, tra cui ...

  4. 29 de jun. de 2014 · Ferruccio Amendola, la voce più famosa del cinema. (Torino, 22 luglio 1930 – Roma, 3 settembre 2001) Figlio d’arte (il nonno Mario era un regista e sceneggiatore), Ferruccio Amendola esordisce al cinema come attore in “Gian Burrasca” di Sergio Tofano (1943), per poi cominciare il lavoro di doppiatore. Presta per la prima volta la sua ...

  5. Vent’anni dalla scomparsa di Ferruccio Amendola. Ferruccio Amendola (Torino, 22 luglio 1930 – Roma, 3 settembre 2001) è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano. È noto soprattutto per essere stato il doppiatore principale di Robert De Niro, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman e Tomas Milian.

  6. 3 de sept. de 2019 · Dopo quel giorno io potevo doppiare anche le donne, diventai “Ferruccio Amendola” il giorno dopo. La leggenda era nata, il resto è storia. Concludiamo questo piccolissimo e umile omaggio con una riflessione: probabilmente il più grande desiderio di un doppiatore è quello di essere riconosciuto per il suo lavoro dagli attori a cui presta la voce.