Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. L’opera, conosciuta anche come Pala Chigi, fu commissionata al Perugino nell’agosto del 1502 da Mariano Chigi per l’omonima cappella di famiglia nella chiesa senese di Sant’Agostino. Realizzata qualche anno dopo, tra il 1506 e il 1507, era dotata in origine di una predella con Storie di Cristo. Il soggetto da rappresentare, secondo le disposizioni, era una Crocifissione con sette santi ...

  2. La Storia. Edificata ai primi del Cinquecento per volere di Agostino Chigi, ricco banchiere di origine senese, la Villa Farnesina a Roma, di proprietà dell’Accademia Nazionale dei Lincei, è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, un’opera in cui il progetto architettonico e la decorazione pittorica si ...

  3. 30 de may. de 2019 · Agostino Chigi, anche detto il Magnifico, nacque a Siena nel 1466 ma divenne celebre a Roma alla guida del banco Chigi.Fu un imprenditore di successo, oltre che banchiere ed armatore. Fu anche uno dei più importanti mecenati di tutto il Rinascimento italiano e strinse importanti collaborazioni con i pontefici Leone X, Giulio II e Alessandro VI.

  4. 18 de abr. de 2023 · Agostino Chigi (Sienne, 1466 – Rome, 1520) : membre de la noble famille siennoise et romaine des Chigi Albani ((La famille Chigi, que les documents d’archives évoquent à Sienne à partir du XIIIe s., descend d’une branche des comtes de l'Ardenghesca, seigneurs de Macereto dans le contado siennois. Enrichie grâce à son rôle dans la…

  5. 3 The fundamental work on Agostino Chigi is Giuseppe Cugnoni's annotated edition of the Chisiae Familiae Commentary found in the Biblioteca Apostolica Vaticana [hereafter BAV] as cod. Chigi a.I.I. These biographies, written by Fabio Chigi, the eventual Pope Alexander VII, in 1618 and revised for the rest of his life, include a life of Agostino Chigi which is published by Cugnoni as a book ...

  6. Agostino Andrea Chigi (29 November 1466 – April 11, 1520) was an Italian banker and patron of the Renaissance. Born in Siena, he was the son of the prominent banker Mariano Chigi, a member of the ancient and illustrious Chigi family. He moved to Rome around 1487, collaborating with his father.

  7. Fig. 1 – ANONIMO DEL XVI SECOLO, Ritratto di Agostino Chigi (Agostino il Magnifico), 1506 ca., olio su tela applicata su tavoletta, tamente legata a un’altra opera Non si sa in quali circostanze incontra Francesca e la porta con sé a Roma.2 Al Ariccia (RM), Palazzo Chigi, farmacia a di Raffaello, carica di un forte suo arrivo nella città dei papi, la giovane veneziana è, agli occhi di ...