Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Other articles where Federico da Montefeltro is discussed: Piero della Francesca: Mature period: …association with Count (later Duke) Federico da Montefeltro, whose highly cultured court was considered “the light of Italy.” In the late 1450s Piero painted The Flagellation of Christ, the intended location of which is still debated by scholars.

  2. 1890 nn. 1615, 3342. One of the most celebrated portraits of the Italian Renaissance, the diptych features the Duke of Urbino, Federico da Montefeltro (1422-1482) and his wife Battista Sforza (1446-1472). In the tradition of the fourteenth century, inspired by the design of ancient coins, the two figures are shown in profile, an angle that ...

  3. Frédéric III de Montefeltro, en italien Federico III da Montefeltro ou plus généralement Federico da Montefeltro (Gubbio, 7 juin 1422 - Ferrare, 10 septembre 1482), duc d'Urbino et comte de Montefeltro de 1444 à sa mort, fut l'un des plus célèbres condottieres de la Renaissance.

  4. Dopo l’anno dantesco, il 2022 potrebbe dirsi l’anno di Federico da Montefeltro. Sono passati, infatti, ben 600 anni dalla sua nascita. Anche noi di Medievaleggiando vogliamo unirci ai festeggiamenti e vogliamo celebrare questo personaggio conosciuto e importante per l’epoca rinascimentale. Ci troviamo, almeno inizialmente, in un contesto umbro.

  5. Federico da Montefeltro e Gubbio. Nel sesto centenario della nascita di Federico da Montefeltro (1422-2022) Gubbio dedica al celebre condottiero, umanista e mecenate, figura centrale del Rinascimento italiano, una grande mostra dal titolo Federico da Montefeltro e Gubbio.Lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra allestita nelle tre sedi espositive di Palazzo Ducale, Palazzo dei ...

  6. 19 de feb. de 2024 · Federico da Montefeltro, noto anche come Federico III da Montefeltro, è stato uno dei personaggi più influenti del Rinascimento italiano. Nato nel 1422 a Gubbio, nelle Marche, Federico è diventato uno dei più grandi condottieri militari del suo tempo, guadagnandosi il soprannome di “Il Duca Perfetto”.

  7. Federico da Montefeltro (1422-1482), duque de Urbino, fue un gran comandante del ejército en el Renacimiento. También fue un señor importante, mecenas de grandes artistas: a él se debe, por ejemplo, la construcción del Palacio Ducal de Urbino. En los Uffizi se encuentra el famoso Retrato doble de los Duques de Urbino, de Piero della Francesca.