Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. 30 de may. de 2024 · Il libro, edito da Libreria Pienogiorno, è «un racconto che si dipana a partire da un comune della città metropolitana di Palermo, Cinisi, e da una famiglia di agricoltori legati alla mafia locale: il padre Luigi era stato inviato al confino durante il periodo fascista, e suo cognato, Cesare Manzella, ucciso in un attentato, era ...

  2. Hace 3 días · In 1962, mafia boss Cesare Manzella organized a drug shipment to the United States with the help of two Sicilian clans, the Grecos and the La Barberas. Manzella entrusted another boss, Calcedonio Di Pisa, to handle the heroin.

  3. Hace 5 días · Giornalista e attivista italiano, vittima di mafia. α 5 gennaio 1948 ω 9 maggio 1978. Giuseppe Impastato, detto Peppino, nasce il 5 gennaio del 1948 a Cinisi, in provincia di Palermo, da una famiglia mafiosa: il cognato di suo padre, per esempio, è il boss Cesare Manzella (coinvolto nel traffico di... Download PDF.

  4. 31 de may. de 2024 · Giuseppe Impastato è un ragazzino sveglio e sensibile. Cresce in una famiglia appartenente alla mafia. Suo padre è mafioso, lo zio è il vecchio boss incontrastato della zona, Cesare Manzella. Giuseppe ha 15 anni quando lo zio Cesare viene spodestato da un giovane emergente di Cosa Nostra .

  5. 28 de may. de 2024 · Giornalista e attivista italiano, vittima di mafia. α 5 gennaio 1948 ω 9 maggio 1978. Giuseppe Impastato, detto Peppino, nasce il 5 gennaio del 1948 a Cinisi, in provincia di Palermo, da una famiglia mafiosa: il cognato di suo padre, per esempio, è il boss Cesare Manzella (coinvolto nel traffico di... Leggi di più. Download PDF.

  6. 21 de may. de 2024 · Giuseppe Impastato, detto Peppino, nasce il 5 gennaio del 1948 a Cinisi, in provincia di Palermo, da una famiglia mafiosa: il cognato di suo padre, per esempio, è il boss Cesare Manzella (coinvolto nel traffico di...

  7. 23 de may. de 2024 · Peppino Impastato era figlio di un mafioso di Cinisi ed era nipote del capomafia Cesare Manzella. Poteva rimanere nel solco di cosa nostra ma già giovanissimo decise di fare la sua personale rivoluzione.