Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. 16 de may. de 2024 · Nel 1975 esce "Sabato pomeriggio", che si ispira alla poesia "Il sabato del villaggio" di Giacomo Leopardi. Successivamente prenderà un anno per viaggiare in Sudamerica e ricantare alcuni brani in spagnolo. Nel 1978 un altro famoso disco, dal titolo "E tu come stai?". Saranno gli anni 80 a consacrarlo con "Strada facendo".

  2. 9 de may. de 2024 · Nel 2024 Claudio Baglioni torna live a settembre con “aTUTTOCUOREplusultra” una serie di concerti che si terranno all’Arena di Verona. Claudio Baglioni, che a maggio ha spento le 72 candeline, ritorna nel 2024 con 21 concerti dal vivo nei migliori palasport italiani.

  3. 8 de may. de 2024 · 1975 – Sabato pomeriggio. 1977 – Solo. 1978 – E tu come stai? 1981 – Strada facendo. 1985 – La vita è adesso. 1990 – Oltre. 1995 – Io sono qui. 1999 – Viaggiatore sulla coda del tempo. 2003 – Sono io – L’uomo della storia accanto. 2009 – Q.P.G.A. 2013 – ConVoi. 2020 – In questa storia che è la mia. Claudio Baglioni – Concerti 2024.

  4. 20 de may. de 2024 · Sabato pomeriggio - brano del 1975 del cantautore Claudio Baglioni, scritto dallo stesso Baglioni, da Antonio Coggio e Louis Bacalov. Testo: Passerotto non andare via. nei tuoi occhi il sole muore già. scusa se la colpa è un poco mia. se non so tenerti ancora qua. Ma cosa è stato di un amore. che asciugava il mare. che voleva vivere volare.

  5. 16 de may. de 2024 · Per il resto degli anni 70 Baglioni continua a sfornare album di successo tra cui E tu…, Sabato pomeriggio che lo porterà a suonare in Sud America, Solo, primo album scritto appunto interamente da solo, fino ad arrivare a E tu come stai?, disco elegante con sonorità stereo e più moderne.

  6. 8 de may. de 2024 · Aldo Cazzullo intervista sul Corriere della Sera Claudio Baglioni. Una lunga intervista di cui non c’è da perdersi neanche un rigo per l’intensità delle parole e per i racconti. I racconti di una carriera ma anche di una vita, partita dalla campagna Umbra per arrivare a Roma

  7. 8 de may. de 2024 · Claudio Baglioni e l’Arena di Verona celebrano l’anniversario del loro incontro. Un connubio, nato cinquant’anni fa, che si radica nella storia di una città – simbolo dell’amore romantico di tutti i tempi – e che accoglie l’eccezionale evento outdoor dell’artista che, con le sue esibizioni, ha incantato molte notti veronesi.