Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. 16 de may. de 2024 · Sandro Bolchi, Carmelo Bene in Musica, materiali

  2. Hace 6 días · Ne La vigilia (1971) Sandro Bolchi ricostruisce in studio gli antefatti della nascita della Repubblica, ovvero il periodo che va dalla Liberazione nel ’45 fino alla decisione di indire un referendum istituzionale contestuale al voto per l’Assemblea Costituente.

  3. 21 de may. de 2024 · Anticipazioni per il Grande Teatro di Victor Hugo in TV del 21 maggio alle 15.45 su Rai 5: “Ruy Blas“ regia di Sandro Bolchi – Per il Grande Teatro in TV oggi pomeriggio 21 maggio alle 15.45 andrà in onda su Rai 5 il dramma “Ruy Blas” scritto da Victor Hugo nella storica versione diretta da Sandro Bolchi ed andata in onda ...

  4. Hace 6 días · Spazio anche a “Nascita della Repubblica”, alle 11 e alle 17: una serie composta da tre documentari, firmati da Sandro Bolchi, Ermanno Olmi e Vittorio De Sica. Alle 12.00 lo Speciale “Telemaco” racconta il voto alle donne, la storia dei prigionieri italiani all’estero, le contestazioni dei monarchici e la cronaca dei giorni dopo il referendum.

  5. 14 de may. de 2024 · Dopo il celebre sceneggiato televisivo di Sandro Bolchi che ne rivelò il talento al grande pubblico nell’ormai lontano 1969 e La leggenda del grande inquisitore, questo “nuovo Karamazov” è per Orsini l’occasione di confrontarsi direttamente con uno dei personaggi più complessi e tormentati dell’intera letteratura: Ivan ...

  6. historia.nationalgeographic.com.es › a › sandro-botticelli-espiritu-renacimiento_15124Sandro Botticelli, el espíritu del Renacimiento

    14 de may. de 2024 · En la Florencia del siglo XV, Alessandro Filipepi, universalmente conocido como Sandro Botticelli, creó alguna de las obras más emblemáticas del arte renacentista, como La Primavera o El nacimiento de Venus.

  7. 31 de may. de 2024 · Nel primo documentario, intitolato “La vigilia”, Sandro Bolchi ricostruisce gli antefatti della nascita della Repubblica, dalla Liberazione nel ’45 fino alla decisione di indire un referendum istituzionale contestuale al voto per l’Assemblea Costituente.