Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Hace 2 días · Iniziative per le scuole. Nell'ambito del centenario dell'omicidio di Giacomo Matteotti, si può visitare online la mostra virtuale Matteotti 100 (1924 – 2024).Cento anni di antifascismo e coraggio civile, a cura di INDIRE e Fondazione di Studi Storici Filippo Turati, nell’ambito del progetto La memoria della libertà, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di ...

  2. Hace 4 días · Il caso Matteotti rievocato dal film di Florestano è un momento importante che dimostra come l’Antifascismo, la Resistenza e la Liberazione costituiscano il perno della nostra Costituzione repubblicana, il presupposto e il fondamento della nostra Democrazia. IL DELITTO MATTEOTTI. ITALIA 1973

  3. 13 de may. de 2024 · Una distinzione che sta per cadere: Mussolini approfitterà del delitto Matteotti per instaurare una dittatura. - PRIMA PUNTATA - L'omicidio Matteotti, 100 anni dopo: l'assassinio e lo scempio del ...

  4. 20 de may. de 2024 · La quinta puntata di nove della serie dedicata a Giacomo Matteotti, politico e antifascista, segretario del Partito Socialista Unitario rapito e assassinato il 10 giugno 1924 dai fascisti. Aldo...

  5. Hace 1 día · Il 10 Giugno 2024 ricorre il Centesimo anniversario del delitto Matteotti. In tutta Italia si stanno svolgendo iniziative che dureranno tutto l'anno, per riportare alla memoria e alla conoscenza questo periodo buio della storia del nostro paese perché niente sia dimenticato e perché venga messa in luce la figura esemplare di Giacomo Matteotti.

  6. 25 de may. de 2024 · Il 10 giugno 1924 la polizia segreta rapì Giacomo Matteotti. Venne subito ucciso, ma il suo cadavere sarà ritrovato dopo 2 mesi. Scopriamo i retroscena dell'omicidio attraverso l'articolo "Anatomia di un delitto" di Simone Cosimelli, tratto da Focus Storia in edicola.

  7. 18 de may. de 2024 · I lettori più attempati certamente ricordano «Il delitto Matteotti», un film 1973, diretto da Florestano Vancini, in cui il parlamentare socialista era interpetrato, magistralmente, da Franco Nero.