Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. L’ACCADEMIA PIÙ ANTICA DEL MONDO. L’Accademia delle Arti del Disegno ha avuto origine dalla Compagnia di San Luca formata, nel 1339, tra gli artisti fiorentini per “sovvenire così nelle cose dell’anima, come del corpo, a chi, secondo i tempi, n’avesse bisogno”.

    • Accademici

      L’Accademia delle Arti del Disegno è retta da un Consiglio...

    • Rassegne Stampa

      CONTATTI. Via Orsanmichele, 4 – 50123 Firenze Tel....

    • Biblioteca

      L’attuale biblioteca dell’Accademia delle Arti del Disegno...

    • Cataloghi

      Dalla raccolta dell’Accademia delle Arti del Disegno. A cura...

    • Regolamento

      DELL’ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO. Promulgato dal...

  2. The Accademia delle Arti del Disegno ("Academy of the Arts of Drawing") is an academy of artists in Florence, in Italy. It was founded on 13 January 1563 by Cosimo I de' Medici , under the influence of Giorgio Vasari .

  3. L'Accademia delle arti del disegno è un'associazione privata con sede in Firenze. Essa è l'Istituzione erede della più antica accademia artistica fondata da un potere pubblico nel mondo. La sua creazione con il nome di Accademia del disegno risale al gennaio 1563.

  4. L'Accademia delle Arti del Disegno è l'istituzione più antica del mondo dedicata alle arti visive, fondata da Giorgio Vasari nel 1563. Scopri la sua storia, i suoi membri, le sue mostre e le sue iniziative culturali.

  5. L’Accademia delle Arti del Disegno è retta da un Consiglio di Presidenza che dura in carica cinque anni. Il ruolo degli Accademici pubblicato corrisponde a quello definito, in seguito alle modifiche del Collegio del 26 marzo 2015.

  6. L'Accademia delle arti del disegno des del 1970 té la seu al palazzo dell'Arte dei Beccai, i es subdivideix en cinc classes: classe de pintura, classe d'escultura, classe d'arquitectura, classe d'història de l'art, classe de disciplines humanístiques i ciències.

  7. La Galería de la Academia (en italiano, Galleria dell'Accademia) es un museo de Florencia dedicado a obras de escultura y pintura. Es el segundo museo con más entradas vendidas de Italia y uno de los más visitados del mundo, principalmente por su obra más destacada, el David , de Miguel Ángel .