Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Rita Montagnana ( Turín, 6 de enero de 1895 - Roma, 18 de julio de 1979), fue una política italiana, dirigente y parlamentaria del Partido Comunista Italiano .

  2. Rita Montagnana è stata una politica italiana, esponente e parlamentare del Partito Comunista Italiano e una delle 21 donne elette all'Assemblea costituente italiana.

  3. 11 de ene. de 2019 · Rita Montagnana fu chiamata a Roma alla Direzione del partito e le fu affidato il bisettimanale La Compagna. Con l’avvento del fascismo entrò in clandestinità con il nome di Marisa. Divenne un fenicottero, appellativo dato alle militanti comuniste che trasportavano materiali politici sovversivi.

  4. Rita Montagnana (6 January 1895 – 18 July 1979) was an Italian politician. She was elected to the Constituent Assembly in 1946 as one of the first group of women parliamentarians in Italy.

  5. Intelligente, preparata, e battagliera, ma anche semplice e pragmatica, Rita Montagnana era convinta della necessità di rendere le italiane protagoniste della politica per uscire dalle macerie del fascismo e della guerra: per questo, nel settembre 1944 fu tra le fondatrici dell’Unione Donne Italiane, di cui divenne poi una dirigente ...

  6. www.anpi.it › biografia › rita-montagnanaRita Montagnana | ANPI

    Rita Montagnana fu una delle fondatrici dell'UDI e una dirigente comunista, sposata con Palmiro Togliatti. La sua vita fu segnata da emigrazioni, occupazioni, matrimonio, senatoria e contatti con l'URSS.

  7. Membro del comitato centrale dal V allVIII Congresso, continuò dal 1948 al 1953 a occupare un seggio al Senato, distinguendosi per un vigoroso intervento contro il progetto di riforma della legge elettorale definito dalle sinistre «legge truffa».