Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Vincenzo Scarpetta (Napoli, 19 giugno 1877 – Napoli, 3 agosto 1952) è stato un attore, regista, commediografo e compositore italiano. Figlio di Eduardo Scarpetta , era fratellastro di Eduardo De Filippo , Peppino De Filippo e Titina De Filippo , oltre che dei meno noti Eduardo Passarelli e Pasquale De Filippo nonché padre dell ...

  2. Vincenzo Scarpetta (June 19, 1877 – August 3, 1952) was an Italian actor, director, playwright, and composer. The son of Eduardo Scarpetta, he was the stepbrother of Eduardo De Filippo, Peppino De Filippo, Titina De Filippo, Eduardo Passarelli and Pasquale De Filippo.

  3. Actor: Miseria e nobiltà. Vincenzo Scarpetta was born on 17 June 1876 in Naples, Italy. He was an actor and director, known for Miseria e nobiltà (1940), Marito distratto e moglie manesca (1910) and Il suonatore di chitarra (1910). He died on 3 August 1952 in Naples, Italy.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › vincenzo-scarpetta_(Dizionario-Biografico)SCARPETTA, Vincenzo - Treccani - Treccani

    Attore e autore teatrale, musicista, capocomico, maestro d’attori, è oggi riconosciuto tra i pionieri del cinematografo nel quale lavorò, sin dall’epoca del muto, come attore, autore e regista. Vincenzino (affettuoso diminutivo che gli rimase per tutta la vita) era un enfant prodige: fin da bambino dimostrò inclinazione per la musica (al ...

  5. Senior Policy Analyst. My areas of expertise include: Brexit; the politics and economics of Southern Europe (Italy, France, Spain, Portugal and Greece); EU financial services regulation; EU law and...

  6. Actor: Miseria e nobiltà. Vincenzo Scarpetta was born on 17 June 1876 in Naples, Italy. He was an actor and director, known for Miseria e nobiltà (1940), Marito distratto e moglie manesca (1910) and Il suonatore di chitarra (1910). He died on 3 August 1952 in Naples, Italy.

  7. 31 de dic. de 2021 · Vincenzo Scarpetta fu un attore e scrittore teatrale, fratello minore di Eduardo De Filippo. Sebbene avesse un talento impressionante, la sua carriera fu oscurata da quella del fratello e dimenticata dalla storia del teatro napoletano.