Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. it.wikipedia.org › wiki › Pietro_AresePietro Arese - Wikipedia

    Pietro Arese (Torino, 8 ottobre 1999) è un mezzofondista e siepista italiano, detentore del primato italiano dei 1500 metri piani con il tempo di 3'32"13, ottenuto il 30 maggio 2024, migliorando un record che resisteva da 34 anni.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Pietro_AresePietro Arese - Wikipedia

    Pietro Arese (born 8 October 1999) is an Italian middle-distance runner. No kinship with the middle-distance runner Franco Arese, former European champion and former president of the Italian Athletics Federation (FIDAL).

  3. 8 de oct. de 1999 · Pietro Arese is an Italian middle-distance runner who specializes in 1500m and 3000m. He has competed at the World Indoor Championships, European Championships and World Athletics Championships, and holds the national record in 3000m.

  4. Hace 4 días · Pietro Arese “Il mio record un uragano di emozioni. Il mezzofondo si è svegliato tardi, ma ci siamo” Il primato italiano dei 1500 metri nello stadio mito di Oslo: “Travolto dai sentimenti”

  5. Hace 6 días · Da Eurosport. Pubblicato 30/05/2024 alle 22:20 GMT+2. DIAMOND LEAGUE - Serata incredibile quella di Oslo per il mezzofondista piemontese che, col tempo di 3'32"13, batte il precedente primato italiano che apparteneva a Gennaro Di Napoli e che resisteva da 34 anni.

  6. Nothing better than the mind of Pietro Arese. Twenty-four years old, a European gold medal in cross country running, two national records (the 3000 meters indoors and the mile), plus a degree in Occupational and Environmental Safety Engineering. Here lies the secret formula, the meeting point of sacrifice, reflection, and culture.

  7. 5 de feb. de 2022 · Pietro Arese. G.A. FIAMME GIALLE. 08-10-1999. Informazioni sul tesseramento aggiornate al 2024. Condividi con. Tweet. Seguici su: Biografia. Risultati. Primati. Foto. News. Storico. Nazionali. È nato a Torino l’8 ottobre 1999, 1.89x69kg. Società: Fiamme Gialle. Allenatore: Silvano Danzi. Presenze in Nazionale: 10.