Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. it.wikipedia.org › wiki › Adele_FaccioAdele Faccio - Wikipedia

    Adele Faccio (Pontebba, 13 novembre 1920 – Roma, 8 febbraio 2007) è stata un'attivista e politica italiana, tra le prime propugnatrici del diritto all'autodeterminazione delle donne su materie riguardanti il proprio corpo e cofondatrice del centro d'informazione sulla sterilizzazione e sull'aborto.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Adele_FaccioAdele Faccio - Wikipedia

    Adele Faccio (13 November 1920 – 8 February 2007) was an Italian politician and deputy of the Radical Party (Partito Radicale). She was an advocate for sexual and reproductive rights , striving to give women the choice of whether or not to reproduce.

  3. Adele Faccio incarna con le sue battaglie e le sue scelte di vita diversi momenti della lotta di liberazione delle donne in Italia, dal dopoguerra all'alba del XXI secolo. Lo raccontano Paolo Mieli e la professoressa Silvia Salvatici in questa puntata di "Passato e Presente".

  4. Femminista, ha trovato nel Partito radicale un insostituibile alleato nella lunga battaglia per la liberalizzazione dell’aborto, e in Marco Pannella un sapiente regista, per quella che è stata una straordinaria operazione mediatica.

  5. Adele Faccio è stata militante del Movimento di Liberazione della Donna e parlamentare con il Partito Radicale dalla seconda metà degli anni '70. In prima linea nella battaglia contro l'aborto clandestino, è a lei che si deve la Legge 194, grazie alla quale oggi l'interruzione di gravidanza non è più né un reato né un rischio di vita per ...

  6. 2 de mar. de 2022 · Adele Faccio - Il segno delle donne - Adele Faccio è stata militante del Movimento di Liberazione della Donna e parlamentare con il Partito Radicale dalla seconda metà degli anni '70. In prima linea nella battaglia contro l'aborto clandestino, è a lei che si deve la Legge 194, grazie alla quale oggi l'interruzione di gravidanza ...

  7. 11 de jun. de 2023 · Adele Faccio incarna con le sue battaglie e le sue scelte di vita diversi momenti della lotta di liberazione delle donne in Italia, dal dopoguerra all’alba del XXI secolo.