Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Nel 1970 è chiamato dalla Juventus, che ha guidato con buoni risultati fino alla prematura morte, avvenuta nel 1971. Nel 2022 è stato introdotto nella Hall of Fame del calcio italiano. [4] Indice. 1 Biografia. 2 Caratteristiche tecniche. 3 Carriera. 3.1 Giocatore. 3.1.1 Club. 3.1.2 Nazionale. 3.2 Allenatore. 4 Statistiche.

  2. 15 de nov. de 2015 · Un fuoco di paglia. A metà maggio, l’aggrava­mento ulteriore, tra sofferenze pe­santi, l’estrema unzione del par­roco di San Romolo e infine la morte, alle 16 del 26 maggio. Poche ore dopo, la Juventus di Picchi, affidata a Cestmir Vycpalek

  3. 26 de may. de 2021 · Lui, Armando Picchi, scomparso 50 anni fa, il 27 maggio 1971, ancora trentacinquenne per un anomalo tumore alla costola sinistra, è stato uno dei meravigliosi difensori della storia del calcio...

  4. Coaching career and death. Legacy. Honours. References. External links. Armando Picchi ( Italian pronunciation: [arˈmando ˈpikki]; 20 June 1935 – 27 May 1971) was an Italian football player and coach. Regularly positioned as a libero, he captained the Inter Milan side known as "La Grande Inter ". Club career. Early career.

  5. 17 de nov. de 2021 · A 50 anni dalla morte (avvenuta il 27 maggio 1971 a 36 anni ancora da compiere) Armando, per i livornesi da sempre “Armandino“, torna a vincere grazie al documentario realizzato da La Nazione...

  6. 26 de may. de 2021 · Pubblicato ore 10:00. In occasione della ricorrenza dei 50 anni dalla morte di Armando Picchi, grande calciatore livornese, che militò nell’Inter e nella Juventus, LivornoSera ne traccia il ricordo personale e calcistico attraverso le interviste a familiari e agli appassionati in un video che potete vedere qui sotto.

  7. 20 de may. de 2021 · Livorno, 20 maggio 2021. “In ricordo di Armando Picchi” è il titolo dell’evento presentato questa mattina a Palazzo Comunale, in ricordo dei 50 anni dalla morte del grande calciatore livornese Armando Picchi.