Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. 17 de ene. de 2019 · STORIEDICALCIO.ALTERVISTA.ORG – Fu personaggio in qualche modo scomodo, Carlo Carcano, che pure merita una collocazione primaria nella storia degli allenatori, avendo apposto il proprio autografo sotto la più continua Juventus che si ricordi, quella del quinquennio. Cinque scudetti di fila non sono un affare da poco e infatti Carcano è stato l’unico allenatore in Italia capace di tanto.

  2. 4 de feb. de 2021 · Ma Carlo Carcano, dopo questo allontanamento, sarà virtualmente fuori dal mondo del calcio per una decade intera. Occorrerà attendere la fine della Seconda Guerra Mondiale per rivederlo in un ruolo di primo piano. Sarà l’Internazionale ad affidargli la sua panchina nella stagione 1945-1946.

  3. Carlo Carcano (ur. 26 lutego 1891 w Varese, zm. 23 czerwca 1965 w San Remo) – włoski piłkarz i trener piłkarski. Kariera piłkarska. Carlo Carcano rozpoczął karierę pomocnika w klubie US Alessandria. W drużynie narodowej Włoch zadebiutował 31 stycznia 1915 roku, w wieku 23 lat, w meczu przeciwko Szwajcarii. Kariera ...

  4. (Serena Sinigaglia, Carlo Gavaudan, Lella Costa, Mariangela Pitturru - ph. Angelo Redaelli) Il nuovo corso del Teatro Carcano Sarà il gruppo Sosia & Pistoia a gestire il nuovo corso del Teatro Carcano. E saranno due donne, imprescindibili punti di riferimento della vita culturale milanese come Lella Costa e Serena Sinigaglia , ad assumere il ruolo…

  5. Carlo Carcano. Italy. I am a composer and musician living in Padova, Italy. I explore extremes, silence and the crude, truthful beauty of sound to create musical ambients and soundbeings that move, change, question and soothe the listener.

  6. 19 de jun. de 2020 · Carlo Carcano, ex-giocatore della nazionale italiana (5 presenze), allenatore della nazionale e della Juventus “dei 5 scudetti”, è deceduto stamane. L’ex azzurro era nato a Masnago, in ...

  7. Carlo Carcano (1891 – 1965), calciatore e allenatore di calcio italiano. Citazioni su Carlo Carcano [modifica] [Sul licenziamento dalla Juventus nel dicembre 1934] Carcano aveva tendenze omosessuali. Il fatto era risaputo e il barone Mazzonis, severissimo, ne era assai disturbato e faticava ad accettare certi atteggiamenti.