Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Hace 2 días · In legno di tiglio policromo, il Crocifisso di Francesco da Sangallo è stato realizzato tra il 1515 e il 1525. È alto 184 centimetri e largo 178. Raffigura a grandezza naturale un Cristo Sofferente, un Christus Patiens, drammaticamente realistico.

  2. Hace 3 días · The marble sculpture of the Virgin and Child with Saint Anne is by Francesco da Sangallo (1522-1527). As is customary, St Anne is depicted as significantly older than Mary, as she was childless until an advanced age.

  3. Hace 4 días · Dal 6 aprile al 7 luglio 2024, il Museo della Collegiata di Sant’Andrea e la Chiesa di Santo Stefano a Empoli (FI) sono teatro di uno straordinario e irripetibile evento d’arte, dedicato a Masolino da Panicale (1383/84 - 1436/40), autore che, a lato di Masaccio e del Beato Angelico, ha contribuito, in maniera decisiva, all ...

  4. Hace 3 días · A Firenze volli con me Silvio Cosini per scolpire su mio mio progetto i due trofei d’armi all’eroica ma volli che lavorassero al mio fianco anche Francesco da Sangallo, il Tribolo.

  5. Hace 19 horas · Storia del pizzo Sangallo. Il pizzo Sangallo è un tipo di lavorazione tessile molto antica e prende il suo nome da St. Gallen (San Gallo), cittadina dell’omonimo cantone della Svizzera ...

  6. Hace 2 días · Telefono: 06 32810. Apertura: Lunedì-Mercoledì dalle 9 alle 19. Giovedì-domenica dalle 9 alle 21. Durata Visita: 1 ora circa. DESCRIZIONE: La famiglia Farnese, di antiche ma modeste origini, compare in documenti già nell’XI secolo. Il suo nome derivava da una località in provincia di Viterbo, Farneto, poi divenuta Farnese.

  7. Hace 2 días · Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie. Accetto Cookie policy