Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Hace 1 día · General Rodolfo Graziani was commander-in-chief of forces invading from Italian Somaliland on the southern front. [55] Initially, he had two divisions and a variety of smaller units under his command: a mixture of Italians, Somalis, Eritreans, Libyans and others.

  2. Hace 5 días · Venerdì 19 aprile 2024 alle ore 16:00 Parresia, piattaforma digitale del network Cantiere Storico Filologico, nell'ambito del suo ciclo di puntate dedicate ai Capi di Stato Maggiore del Littorio, dedica una live alla figura di Rodolfo Graziani. Luca Al Sabbagh dialoga con Giovanni Cecini.

  3. Hace 3 días · Italian general Rodolfo Graziani first ordered the use of chemical weapons at Gorrahei against the forces of Ras Nasibu. Benito Mussolini personally authorized Graziani to use chemical weapons.

  4. Hace 6 días · Marshal Rodolfo Graziani had complained that due to the lack of motor vehicles, the Italian army would be unable to undertake mobile warfare as had been envisaged let alone on the levels the German military was demonstrating. The issues also extended to the equipment used.

  5. Hace 2 días · Sotto la sua lente di ingrandimento passano, fra gli altri, i generali Rodolfo Graziani, Mario Roatta – quest’ultimo autore della Circolare 3C, un vero e proprio manuale, condensato in 200 pagine, di controguerriglia da attuarsi senza troppi scrupoli contro i civili dei territori occupati, Mario Robotti – il quale si lamentava ...

  6. Hace 5 días · Nel giugno 1936 va per un anno ad Addis Abeba come delegato del Sottosegretariato per gli scambi e le valute dal Sottosegretario di Stato Felice Guarneri per organizzare il controllo locale delle valute in presenza di illeciti di funzionari del maresciallo Rodolfo Graziani, viceré d'Etiopia.

  7. Hace 2 días · Rodolfo Graziani, soldato o criminale di guerra? - di Ernesto Nassi, Vice presidente vicario ANPI Roma. Un grandioso 25 aprile all'insegna della pace, dell'antifascismo e della Costituzione. Protocollo d'intesa ANPI - MIUR. Archivio dei Partigiani ANPI Roma.