Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Hace 3 días · Qualche giorno fa il ministero dell’Istruzione ha firmato due bandi per far diventare di ruolo 6428 insegnanti di religione per la scuola dell’infanzia, elementare, media e superiore. È una ...

  2. Hace 2 días · Il Centro si attesta sulla media nazionale, con l’84% di studenti che frequentano l’ora di religione. Il valore culturale dell’IRC. A Italia Oggi, Orazio Ruscica, ...

  3. Hace 2 días · “L’insegnamento della religione cattolica (IRC) continua a essere una scelta prioritaria per la maggioranza degli studenti italiani. Secondo i dati raccolti dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), nell’anno scolastico 2022/23, circa 6,8 milioni di studenti, pari all’84,04% del totale, hanno scelto di frequentare l’ora di religione”.

  4. Hace 2 días · L'articolo Quasi 7 milioni di studenti scelgono l’ora di religione (84%), ma differenza sostanziale tra Nord (76%) e Sud (96%) . . Leggi tutta la notizia su orizzontescuola. Notizie su altre fonti.

  5. Hace 4 días · Nelle regioni del Sud l'ora di religione non conosce crisi. Circa 6,8 milioni di studenti scelgono l'ora di religione, l'84,04% di tutti gli alunni italiani, rispetto a circa 1,3 milione di alunni che non si avvale dell'insegnamento, pari al 16,59% del totale. Questi i dati raccolti dall'ultima rilevazione annuale della Cei (Conferenza ...

  6. Il problema dell'ora di religione ha diversi aspetti. Vediamo prima la situazione ideale: va intesa come ora di cultura cattolica e italiana, non come ora di insegnamento religioso (per quello ci pensa la parrocchia); dunque dovrà limitarsi a presentare le linee essenziali dottrinali ("in cosa credono i cattolici") e soprattutto nell'influsso culturale, architettonico, artistico, ecc. di ...

  7. Hace 5 días · Tempo di scelte per chi decide di non frequentare lora di religione cattolica a scuola. Lo ricorda la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei). Dal 31 maggio al 30 giugno occorre infatti esprimere la preferenza per una delle opzioni alternative all’ora di religione cattolica.