Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Hace 4 días · A partire dal dipinto “San Giorgio e il drago” del pittore quattrocentesco Paolo Uccello, Ruccia crea le sue opere che rileggono le atmosfere fiabesche e cavalleresche in modo nuovo

  2. Hace 5 días · L’opera in questione è una inedita scultura del primo Rinascimento che ritrae Filippo Brunelleschi (Firenze, 1377-1446), il grande architetto celebrato già dai contemporanei per la grandiosa impresa della Cupola del Duomo di Firenze e quale fautore della Rinascita delle arti nel primo Quattrocento.

  3. Hace 2 días · Il nuovo orientamento della ricerca di Carrà nasce dalla riflessione, anche teorica, sulla pittura di Giotto, Paolo Uccello, Masaccio: nel 1916 pubblica su “La Voce” gli scritti Parlata su Giotto e Paolo Uccello costruttore.

  4. Hace 5 días · Una saletta adiacente, dedicata finora alle mostre temporanee, è stata, infine, annessa per dare respiro ai capolavori del Quattrocento come la Tebaide di Paolo Uccello o il cosiddetto Cassone ...

  5. www.arte.it › opera › diluvio-universale-e-recessione-delle-acque-2045ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    Hace 2 días · Paolo di Dono. Museo di Santa Maria Novella. Diluvio Universale e Recessione delle acque. DESCRIZIONE: L’opera è parte della serie di affreschi con Storie della Genesi che decorano il lato nord del Chiostro Verde, tutti realizzati a monocromo con un pigmento a base di terra verdastra, da cui deriva il nome del luogo.

  6. Hace 3 días · LE OPERE. Busto di Olimpia Maidalchini 1646 | Busto Decollazione di San Paolo 1641 | Olio su tela.

  7. Hace 5 días · Paolo Uccello (1397 - 1475) Art style: Early Renaissance. Title: Perspective study of a chalice (1430-40) Size: 24 x 35 cm (9,5 x 13,8 inches) Technique: pen and ink on paper.