Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Hace 4 días · Superospite. Classe 1994, Michele Bravi è un cantautore italiano diventato popolare dopo la sua vittoria a X-Factor nel 2013 con l’inedito La vita e la felicità.Sarà ospite del palco del Torino Pride in piazza Vittorio. I party. Il party ufficiale del Torino Pride 2024 si svolgerà sabato 15 giugno nei cortili del Centralino (in via delle Rosine 16), con inizio previsto alle ore 20.30.

  2. Hace 4 días · La vita che volevi – scrive Netflix in una nota stampa – è una storia di legami, amicizia e scoperta, che racconta della felicità che crediamo di volere (programmata, ordinata, semplice) ma anche di quella che ci sorprende, che scombina la vita. È ciò che accade a Gloria, la protagonista, e che risuona poi in tutti i ...

  3. Hace 4 días · La vita che volevi su Netflix: trama e cast. Gloria (Vittoria Schisano) è convinta di aver trovato la felicità a Lecce, dove ha fondato una piccola agenzia turistica e trovato l’amore con...

  4. Hace 4 días · Cast La vita che volevi serie tv Netflix. Chi troviamo nel cast principale de La vita che volevi, l’attesa serie tv Netflix italiana creata e diretta da Ivan Cotroneo? È al via da mercoledì 29 maggio 2024 in esclusiva su Netflix la serie tv prodotta da Banijay Studios Italy con protagonista Vittoria Schisano qui nei panni di Gloria. . Scopri di seguito tutti gli altri attori e personaggi ...

  5. Hace 4 días · La vita che volevi, la trama. Gloria (Schisano) è convinta di aver trovato la felicità a Lecce, dove ha fondato una piccola agenzia turistica e trovato l’amore con Ernesto (Michele De Virgilio ...

  6. Hace 13 horas · Creata e scritta da Ivan Cotroneo e da Monica Rametta La vita che volevi, su Netflix, composta da 6 episodi, “La vita che volevi” e il ritorno di “Prisma” - éNordEst domenica, Giugno 2, 2024

  7. Hace 4 días · La vita che volevi parla d’amore e di genitorialità mettendo in primo piano la figura di una donna allo stesso tempo forte e fragile, il cui vissuto dà anche la possibilità di riflettere su una tematica – quella della transizione di genere, troppo spesso snobbata dai prodotti audiovisivi nostrani o comunque trattata in una modalità che non si pone l’obiettivo di normalizzare.