Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Hace 1 día · Dall'8 giugno 2024 al 19 gennaio 2025 si terrà al MUSEC - Museo delle Culture di Lugano la mostra "L'immagine dell'empresente.Fosco Maraini. Una retrospettiva", in collaborazione con l'ICCD.. A vent’anni dalla scomparsa di Fosco Maraini, il MUSEC di Lugano celebra la sua fotografia con la più ampia retrospettiva che gli sia mai stata dedicata, frutto di una ricerca avviata due anni fa che ...

  2. Hace 5 días · In contemporanea con questa esposizione, il Museo di Antropologia e Etnologia realizzerà un allestimento temporaneo dedicato alle collezioni giapponesi per ricordare Fosco Maraini nel...

  3. Hace 4 días · Vortrag: Lingue inventate nella letteratura italiana: il caso delle „Fànfole“ di Fosco Maraini Breadcrumb-Menü Fakultät Sprach-, Literatur- und Kulturwissenschaften

  4. Hace 11 horas · And I wept both night and day, And he wip’d my tears away, And I wept both night and day, And hid from him my heart’s delight. So he took his wings and fled; Then the morn blush’d rosy red; I dried my tears, & arm’d my fears With ten thousand shields and spears. Soon my Angel came again: I was arm’d, he came in vain; For the time of ...

  5. www.qlibri.it › recensioni › romanzi-autobiografici-italianiRomanzi autobiografici - QLibri

    Hace 4 días · Fosco Maraini. Il piccolo Clé, alter ego dell’autore, è un bambino ribelle e vivacissimo, dalla memoria prensile e dalla curiosità insaziabile. Infinite per lui sono le fonti di stupore, gioia e conoscenza: la saggezza dei contadini toscani e i libri fotografici sull’Oriente della mamma inglese, ...

  6. Hace 2 días · Fosco Maraini (1912–2004) Enrico Martino (born 1960) Tina Modotti (1896–1942) Ugo Mulas (1928–1973) Pino Musi (born 1958) Dianora Niccolini (born 1936) Giuseppe Palmas (1918–1977) Dino Pedriali (1950–2021) Paolo Pellizzari (born 1956) Secondo Pia (1855–1941) Fabio Ponzio (born 1959) Felice Quinto (1929–2010) Vittorio ...

  7. Hace 4 días · DACIA MARAINI. Scrittrice italiana. α 13 novembre 1936. Della passione civile Figlia dello scrittore e antropologo Fosco Maraini, Dacia Maraini nasce a Fiesole il 13 novembre 1936. La madre era la pittrice Topazia Alliata, ...