Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. en.wikipedia.org › wiki › GialloGiallo - Wikipedia

    Hace 3 días · In Italian cinema, giallo ( pronounced [ˈdʒallo]; pl.: gialli, from giallo, lit. 'yellow') is a genre of murder mystery fiction that often contains slasher, thriller, psychological horror, psychological thriller, sexploitation, and, less frequently, supernatural horror elements. [1]

  2. download-soundtracks.com › movie_soundtracks › ennio-morricone-500-il-maestroEnnio Morricone 500 (Il Maestro)

    Hace 6 días · 8. Il Giardino delle Delizie [Il Giardino delle Delizie] (3:06) 9. Notte di giorno (From “Una lucertola con la pelle di donna”) (4:47) 12. Notte e bambole (2:29) 1. Nuovi Angeli [I Bambini ci Chiedono Perchè] (2:01) 16. Nuovi Angeli (2:01) 3. Nuovo Cinema Paradiso (2:35) 6. Nuovo Cinema Paradiso (2:28) 7. Oceano (4:08) 13. Oceano [Oceano ...

  3. Hace 5 días · Así lo revela Mixtape la Pampa, la última película de Andrés Di Tella, en la que su director se aventura a un periplo por la geografía bonaerense en el que también evoca su propio pasado.

  4. Hace 3 días · Il tavolino di vetro: la recensione del film spagnolo che ha fatto impazzire Stephen King. di Daniela Catelli. 04 giugno 2024. 4 di 5. Al cinema prossimamente anche da noi Il tavolino di vetro, il ...

  5. Hace 4 días · 03/06/2024 BELLUNO – La 9° edizione de “La lunga notte delle chiese” è ormai alle porte. La sera del 7 giugno, con un prologo il 6 a Cortina, le chiese bellunesi saranno aperte al pubblico per una esperienza unica di arte, cultura e spiritualità attraverso il linguaggio della musica.

  6. Hace 4 días · Anche a Trento, contemporaneamente ad oltre duecento realtà locali, l’appuntamento è previsto per venerdì 7 giugno, e vedrà l’apertura straordinaria – per orario e per proposte – delle chiese di San Francesco Saverio e di Santa Maria del Suffragio, a cura del Servizio diocesano Chieseacolori.

  7. Hace 5 días · Una provincia decadente, plumbea, fatta di miserabili evasioni per scampare alla monotonia della quotidianità: è su questo sfondo asfittico che si muove Daniele, l’affascinate professore di lettere interpretato da Alain Delon.