Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Hace 6 días · Spazio anche a “Nascita della Repubblica”, alle 11 e alle 17: una serie composta da tre documentari, firmati da Sandro Bolchi, Ermanno Olmi e Vittorio De Sica. Alle 12.00 lo Speciale “Telemaco” racconta il voto alle donne, la storia dei prigionieri italiani all’estero, le contestazioni dei monarchici e la cronaca dei giorni dopo il referendum.

  2. Hace 5 días · Sandro Bolchi ricostruisce in studio gli antefatti della nascita della Repubblica, ovvero il periodo che va dalla Liberazione nel '45 fino alla decisione di indire un referendum istituzionale contestuale al voto per l'Assemblea Costituente.

  3. Hace 2 días · Collaborò con Lattuada alla sceneggiatura del film Il Mulino del Po (1948); con Sandro Bolchi scrisse la sceneggiatura de I promessi sposi, sceneggiato televisivo Rai andato in onda nel 1967, ispirato all’omonimo romanzo di Alessandro Manzoni.

  4. Hace 2 días · Con qualche sporadica partecipazione in tv, come attore ed autore, si è dedicato principalmente al teatro, lavorando con attori come Sandro Bolchi, Valentina Cortese, Adriana Asti, Adriana Innocenti, Dario Fo, Franca Rame, Valeria Moriconi, Paola Borboni, Tino Scotti, Carletto Colombo, Lamberto Puggelli, Filippo Crivelli, Enzo Convalli, Alberto Negrin, Vito Molinari, Lyda Ripandelli, Carlo ...

  5. Hace 1 día · E se c’è un attore che ha rappresentato Ivan Karamazov, grazie a Sandro Bolchi (e alla RAI di una volta) prima, e grazie al teatro adesso, quello è Umberto Orsini. Conclusione del sillogismo ipotetico: Umberto Orsini uguale Ivan, uguale Dostoevskij. Conclusione assurda ma vera. Assurda perché Dostoevskij è l’autore e Orsini l’attore.

  6. www.teche.rai.itRai Teche

    Nell’anniversario della nascita della Repubblica Italiana, Rai Teche propone tre documentari d’archivio di eccezionale interesse storico, ognuno diretto da un grande nome del cinema o della televisione: il maestro degli sceneggiati Sandro Bolchi, […]

  7. Hace 5 días · La Rai celebra la Festa della Repubblica con concerti, parate, approfondimenti storici e documentari su TV e radio.