Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. I fratelli Carlo e Nello Rosselli furono due importanti politici, giornalisti e attivisti dell'antifascismo italiano. Vissero a lungo in esilio a Parigi e furono uccisi a Bagnoles-de-l'Orne il 9 giugno 1937 da formazioni locali di estrema destra , probabilmente su ordine proveniente dai vertici del fascismo italiano [1] [2] [3] .

  2. Un grande corteo funebre accompagna i feretri di Carlo e Nello Rosselli, anti-fascisti italiani in esilio, al cimitero del Pere-Lachaise. I due corpi erano stati ritrovati a Bagnoles-de-l'Orne, in Normandia, uccisi da alcuni membri dell'organizzazione fascista "La Cagoule", la cui storia è ancora secretata negli archivi di stato francesi.

  3. L'assassinio dei fratelli Rosselli è uno sceneggiato televisivo in tre puntate diretto da Silvio Maestranzi e trasmesso dalla Rai nel 1974. Gli avvenimenti narrati seguono le vicende delle attività svolte tra la Spagna e la Francia da Carlo Rosselli durante il periodo dei Fronti popolari e le trame tra il Governo fascista italiano ...

  4. 8 de jun. de 2020 · Costretti a fermarsi in una strada di campagna, vengono assaliti e barbaramente trucidati da alcuni sicari della Cagoule, un’organizzazione filofascista francese. Negli ambienti dell’antifascismo non ci sono dubbi: l’assassinio dei fratelli Rosselli porta la firma segno dalla dittatura mussoliniana.

  5. Hace 1 día · Il volume è stato presentato ieri alla Fondazione Circolo Rosselli, alla presenza di Vannino Chiti, Matteo Fago e della stessa Maggiorelli. "L’11 giugno – ha annunciato Spini – faremo un ...

  6. 9 de jun. de 2021 · Lassassinio dei fratelli Rosselli. Un esilio fatto, però, di battaglie antifasciste. Nei primi anni Trenta visse a Parigi dove aveva fondato il movimento Giustizia e Libertà da cui sarebbe nato il Partito d’Azione, fondamento della Resistenza italiana.

  7. Mussolini incarica Galeazzo Ciano di eliminare i fratelli Rosselli, ricostruzione filmata dell'attentato del 9 giugno. I solenni funerali a Parigi con una moltitudine di persone. Il movimento fondato dai Rosselli si rafforzerà e diventerà il Partito d'Azione, forza essenziale durante la Resistenza. leggi tutto.