Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. La difesa della razza fu un quindicinale italiano diretto fin dal primo numero (5 agosto 1938) da Telesio Interlandi e venne stampato, con cadenza regolare, fino al 1943 (l'ultimo numero, il 117º, risulta uscito il 20 giugno 1943) dalla casa editrice Tumminelli di Roma.

  2. La Difesa della Razza (Italian: In Defence of Race) was a Fascist magazine which was published in Rome between 1938 and 1943 during the Fascist rule in Italy. Its subtitle was Scienza, Documentazione, Polemica (Italian: Science, Documentation, and Debate).

  3. La Difesa Della Razza was a biweekly newspaper published by Mussolini's regime in Italy from 1938 to 1943. It propagated racist and anti-Semitic ideas based on biological and scientific arguments.

  4. Se le razze non esistono più, contro chi ci stiamo difendendo? A ottant'anni dalla promulgazione delle Leggi Razziali in Italia, Gad Lerner torna su Rai3 con La difesa della razza, un reportage-inchiesta in sei puntate.

  5. www.einaudi.it › la-difesa-della-razza-francesco-cassata-9788806189556«La Difesa della razza» - Einaudi

    Un libro che ricostruisce la parabola della rivista «La Difesa della razza», pubblicata dal 1938 al 1943, e il suo ruolo nella definizione della «questione razziale» in Italia. Un'opera fondamentale per capire il volto autentico del fascismo e la sua trasformazione palingenetica della società, della cultura e dell'arte.

  6. 14 de jul. de 2018 · Il Manifesto della razza, firmato da 10 scienziati italiani, fu la base ideologica della politica razzista dell'Italia fascista. Pubblicato su Il Giornale d'Italia del 14 luglio 1938, anticipava la legislazione razziale e proclamava l'esistenza di una razza italiana pura.

  7. La difesa della razza fu un quindicinale italiano diretto fin dal primo numero (5 agosto 1938) da Telesio Interlandi e venne stampato, con cadenza regolare, fino al 1943 (l'ultimo numero, il 117º, risulta uscito il 20 giugno 1943) dalla casa editrice Tumminelli di Roma.