Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Fratelli e sorelle - Storie di Carcere. 2012 Italia. Il carcere è rappresentato nell'immaginario collettivo come una fortezza invalicabile, con grandi mura di cinta, torri di avvistamento, enormi e pesanti cancelli. E' un luogo separato, in cui non si può entrare né uscire.

  2. Título original: Fratelli e sorelle - Storie di carcere. Sinopsis: La prisión está representada en la imaginación colectiva como una fortaleza infranqueable, con grandes muros, torres de vigilancia, puertas enormes y pesadas.

  3. 29 de may. de 2012 · FRATELLI E SORELLE, Storie di carcere, è un documentario andato in onda su Rai 3 il 28/5/12 (lunedì 4/6/12 verrà trasmessa la seconda parte).Una produzione C...

  4. Fratelli e sorelle - Storie di Carcere Puntata 2. 55 min. C'è una sorta di pudore nel parlare del carcere, confessa il direttore del carcere di Torino Pietro Buffa"perché si amministra la sofferenza".

  5. Il carcere è rappresentato nell'immaginario collettivo come una fortezza invalicabile, con grandi mura di cinta, torri di avvistamento, enormi e pesanti cancelli, quasi non fossero passati circa duecento anni dalle memorie di Silvio Pellico e dal suo Spielberg.

  6. Storie di carcere. ITALIA 2012. Il carcere raccontato attraverso le voci di chi lo vive dall'interno - detenuti, agenti della polizia e funzionari dell'amministrazione penitenziaria - per far luce sulle criticità e i macroscopici problemi in cui versa il sistema penitenziario in Italia. SCHEDA FILM. Regia: Barbara Cupisti.

  7. Il carcere è rappresentato nell’immaginario collettivo come una fortezza invalicabile, con grandi mura di cinta, torri di avvistamento, enormi e pesanti cancelli, quasi non fossero passati circa duecento anni dalle memorie di Silvio Pellico e dal suo Spielberg.