Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Marcello Marchesi (Milano, 4 aprile 1912 – Cabras, 19 luglio 1978) è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista cinematografico e teatrale, paroliere, cantante e attore italiano. Fu anche autore di programmi televisivi e radiofonici , giornalista , pubblicitario e talent scout (lanciò fra gli altri Sandra Mondaini , Gino ...

  2. Marcello Marchesi (Italian pronunciation: [marˈtʃɛllo marˈkeːzi;-eːsi]; 4 April 1912 – 19 July 1978) was an Italian author, screenwriter and film director. He wrote more than 60 films between 1939 and 1977. He also directed six films between 1951 and 1952. He was born in Milan and died in San Giovanni di Sinis, Cabras, Italy.

  3. 24 de may. de 2020 · Marcello Marchesi. EU Regional Manager, Devenish - Italia Autor. 25 Seguidores 1 Artículos. Marcello se licenció en Agricultura en 1980. Durante los primeros seis años trabajó para la MLC (Comisión de Carne y Ganado) especializándose en inseminación artificial.

  4. 22 de may. de 2024 · «Marcello Marchesi» dice la scheda Rai, «nasce a Milano il 4 aprile 1912. Si laurea in giurisprudenza. Comincia a scrivere per i settimanali umoristici. È l’inizio di una proteiforme attività di giornalista, sceneggiatore, regista, attore, scrittore e umorista. Nel 1937 scrive per la radio AZ Radioenciclopedia.

  5. Scopri la vita e la carriera di Marcello Marchesi, il primo vero copywriter italiano, autore di oltre 4.000 slogan pubblicitari e di successi teatrali e cinematografici. Leggi le sue esperienze con Mosca, Guareschi, Metz, Mantoni, Totò e molti altri intellettuali del novecento.

  6. 10 de may. de 2024 · Sono solo alcuni delle battute spiritose di Marcello Marchesi, un grande della comicità italiana, un formidabile «battutista», uno dei più importanti autori del cinema (ha sceneggiato molti...

  7. BIOGRAFIA. Marcello Marchesi nasce a Milano il 4 aprile e del 1912 da una relazione extraconiugale della madre Enrica Volpi con l'avvocato milanese Prestinari. Ultimo dei sei fratelli viene mandato in tenera età a Roma a casa di suo zio Guido.