Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. 17 de ene. de 2024 · Edoardo nasce a New York nel 1954, quest’anno avrebbe compiuto settant’anni. Lui è il primogenito di Gianni Agnelli e di Marella Caracciolo. La sua non è una semplice famiglia di industriali, assomiglia piuttosto a una casata reale e lui dovrebbe essere l’erede al trono, ma così non sarà.

  2. Edoardo Agnelli (1954-2000) – figlio di Giovanni Agnelli jr. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 lug 2020 alle 12:18. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d ...

  3. Edoardo Agnelli (* 2. Januar 1892 in Verona; † 14. Juli 1935 bei Genua) war ein italienischer Großindustrieller und Vizepräsident von Fiat. Edoardo Agnelli war der Sohn des Gründers des Fiat-Automobilkonzerns Giovanni Agnelli senior und war mit Virginia Bourbon del Monte verheiratet. Aus dieser Ehe gingen sieben Kinder hervor, bekannt sind ...

  4. Edoardo Agnelli Junior, né le 9 juin 1954 à New York et retrouvé mort le 15 novembre 2000 sous un viaduc de l'autoroute Turin-Savone [1], [2], est le fils de Gianni Agneli, propriétaire et administrateur de FIAT, et actionnaire principal de la Juventus de Turin ; sa mère est la princesse Marella Caracciolo de Castagneto.

  5. 9 de dic. de 2020 · Todas las noticias sobre Edoardo Agnelli publicadas en EL PAÍS. Información, novedades y última hora sobre Edoardo Agnelli.

  6. 30 de abr. de 2024 · Il tragico destino di Edoardo Agnelli. Fa freddo, quel 15 novembre del 2000. Nemmeno uno spicchio di sole illumina il grigiore di quella giornata d’autunno. C’è poco traffico sull’autostrada Torino-Savona e nessuno, percorrendo il viadotto nei pressi di Fossano, fa caso a una vettura ferma proprio a fianco del parapetto.

  7. 15 de nov. de 2000 · Edoardo Agnelli è una personalità conosciuta e rispettata in Iran, dove è stata stampata anche una sua biografia, e dove la versione ufficiale della sua morte è stata seriamente messa in discussione soprattutto grazie agli sforzi dall’amico Ghadiri (ex ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iran in Messico), mentre in Italia è calata una pesante censura su lui, la sua fede ...