Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. STOPPA, Paolo . Leonardo Spinelli – Nacque il 16 giugno 1906 in piazza del Pantheon a Roma da Luigi, funzionario ministeriale, e da Adriana De Antonis. Ad avvicinarlo al mondo dello spettacolo fu l’eclettico zio Augusto Jandolo, rinomato antiquario ma anche poeta e commediografo con trascorsi da attore in compagnia di Eleonora Duse.

  2. www.wikiwand.com › it › Paolo_StoppaPaolo Stoppa - Wikiwand

    Paolo Stoppa ( Roma, 6 giugno 1906 – Roma, 1º maggio 1988) è stato un attore e doppiatore italiano. Paolo Stoppa.

  3. 18 de oct. de 2013 · Paolo Stoppa, il Papa ai tempi del ‘Marchese del Grillo’. (Roma, 6 Giugno 1906 – Roma 1 Maggio 1988) Attore di teatro assai versatile, capace di eccellenti prove per il grande schermo, oltre che di interpretare intelligentemente diversi personaggi televisivi molto amati. Questa, in estrema sintesi, la carriera di Paolo Stoppa.

  4. Stoppa, Paolo. Attore teatrale e cinematografico, nato a Roma il 16 giugno 1906 e morto ivi il 2 maggio 1988. Fornito di uno straordinario talento espressivo e dotatissimo dal punto di vista tecnico, ha lasciato un segno indelebile nel cinema italiano. Duro, elegante o ambiguo a seconda delle situazioni, pur senza affrontare quasi mai ruoli da ...

  5. 6 de nov. de 2023 · Conosciuto per il suo ruolo di inviato in “Striscia la Notizia”, Edoardo Stoppa ha portato alla luce numerose inchieste, spesso mettendo a rischio la propria sicurezza per svelare ingiustizie e scandali. Il suo impegno nel programma ha reso Stoppa un punto di riferimento per l’informazione critica e di qualità.

  6. Acteur italien, Paolo Stoppa débute sa carrière au théâtre en 1927. Même si le comédien a joué dans plus de deux-cents films, le théâtre reste son centre d’intérêt. Il a joué dans des pièces de Goldoni, Tchekhov ou Shakespeare. Il a d’ailleurs souvent été dirigé par Luchino Visconti sur scène. Dès 1932, il tourne des ...

  7. Paolo Stoppa (Roma, 6 de junho de 1906 — Roma, 1 de maio e 1988) foi um célebre ator italiano de teatro e cinema, e dublador. [1] Atuou em mais de 190 filmes durante as décadas de 30 e 80 do século XX, incluindo Rocco e Seus Irmãos e O Leopardo, de Luchino Visconti; e Miracolo a Milano e O Ouro de Nápoles, de Vittorio De Sica.