Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. 20 de may. de 2023 · L’adozione e la famiglia di Sandra e Raimondo. Sandra Mondaini e Raimondo Vianello hanno convissuto dal 1991 con dei domestici filippini che li aiutavano davvero in tutto.Con loro il legame è andato ben oltre l’aspetto lavorativo e insieme sono diventati una vera e propria famiglia arricchita anche dalla nascita dei figli dei coniugi filippini, Raimond e John Mark.

  2. Raimondo Vianello (1922 - 2010) fue un actor y guionista de Italia conocido por Amor en la ciudad, Los héroes del Oeste, Fra Diávolo, El impotente seductor, Desnudémonos sin pudor, Los mangantes, Siete veces siete (7 veces 7), Totò diabolicus, El doméstico y El sheriff terrible

  3. A popular comedy actor in his native Italy, Vianello worked in film but was best known for his television work with sketch shows such as Un, Due, Tre (1954-59) and sitcoms including Casa Vianello (1988-2008). The football themed chat show Pressing (1991-1999) was among the many other programmes he presented. - Read Raimondo Vianello's Times Obituary

  4. 15 de abr. de 2022 · Raimondo Vianello, il teatro di rivista e la censura di ”Un, due, tre” Nato a Roma nel ’22 , Vianello è figlio di un ammiraglio e di una nobildonna delle Marche. Si laurea in giurisprudenza con voti modesti e coltiva la sua grande passione dopo la recitazione, lo sport , praticando atletica e calcio.

  5. 14 de abr. de 2020 · Raimondo Vianello, a dieci anni dalla morte la sua è ancora un'ironia di serie A. L'attore, scomparso a 87 anni nel 2010, è stato uno dei massimi protagonisti della tv. Facendo ridere (o ...

  6. Nel 1988, poi, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini danno vita a Casa Vianello, la sitcom italiana più famosa e longeva di sempre, con un totale di 16 stagioni (si è conclusa nel 2007). Un programma divertente, leggero e ironico, ambientato nell’immaginario appartamento dei coniugi Vianello, diventato ormai parte della storia della tv.

  7. Due episodi imperdibili uniti in un video, il funerale di Sandra e Vianello Dottore che parla delle mafie dei funerali...stava avanti...