Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. 21 de nov. de 2016 · Una storia del costume italiano” è il sottotitolo del volume “C’eravamo tanto amati” (Mondadori, 2016), nuovo saggio del giornalista/scrittore Bruno Vespa, nato a L’Aquila nel 1944 ...

  2. C'eravamo tanto amati - Un film di Ettore Scola. La storia di tre amici attraverso trent'anni di storia italiana. Con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores. Commedia, Italia, 1974. Durata 127 min.

  3. 29 de abr. de 2019 · C’eravamo tanto amati appartiene a quest’ultima categoria: si tratta infatti di uno di quei film destinati a non invecchiare perché sempre in grado di parlarci del nostro presente.Questo iconico titolo è ancora oggi prima di tutto la fedele rappresentazione di una società, quella italiana, che non è troppo cambiata nel corso dei decenni: gli italiani rimangono sempre più o meno gli ...

  4. 9 de ago. de 2020 · Así comienza Nos habíamos amado tanto (C’eravamo tanto amati), película estrenada en diciembre de 1974 y considerada la obra maestra de su director, Ettore Scola (1931-2016). Scola nació en la localidad campana de Trevico, pero se trasladó a temprana edad con su familia a Roma, ciudad en la que realizará la mayor parte de su filmografía.

  5. Scheda film C'eravamo tanto amati (1974) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Ettore Scola con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores

  6. "'C'eravamo tanto amati' convince da qualunque parte lo si guardi: per lo stretto rapporto fra l'invenzione stilistica e l'orchestrazione della materia; per la discrezione con cui assorbe le motivazioni ideologiche in una struttura narrativa ampiamente articolata nell'analisi psicologica e di costume ...

  7. "C'eravamo tanto amati" sceglie una simbologia molto schietta: ogni personaggio porta in dote una metafora di un movimento della società del dopoguerra. Se semo stufati d'esse buoni e generosi! Antonio (Nino Manfredi in uno dei ruoli più impegnativi e lucenti della sua indimenticabile carriera) ...