Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. 1 de ago. de 2010 · Todos son detalles que imaginó y escribió la más importante guionista del cine italiano, Giovanna Cecchi d'Amico. Suso -apodo familiar con el que se la conocía- murió ayer en Roma a los 96 años.

  2. 11 de oct. de 2019 · Suso Cecchi D’Amico, la più grande sceneggiatrice di Cinecittà, è la donna che ha scritto proprio quei film senza i quali oggi il nostro cinema non avrebbe il peso che ha nella storia. Si sa che la famiglia gioca un ruolo fondamentale nella biografia di ognuno, e nel caso di Suso, nata a Roma nel 1914, il contesto in cui è cresciuta è ...

  3. Suso Cecchi D’Amico ( Róma, 1914. július 21. – Róma, 2010. július 31.) David di Donatello-díjas olasz forgatókönyvíró, színésznő. Szinte minden jeles háború utáni olasz filmrendezőnek írt forgatókönyvet, és társszerzője volt számos díjnyertes filmnek.

  4. Suso Cecchi D'Amico, pseudonimo di Giovanna Cecchi (1914 – 2010), sceneggiatrice italiana. Storie di cinema (e d'altro) raccontate a Margherita D'Amico [modifica] [Enrico Cuccia] Un amico al quale ho voluto un gran bene perché era di umore sempre calmo, non gli ho mai sentito alzare la voce.

  5. Suso Cecchi D'Amico è stata la prima e unica sceneggiatrice degli anni d'oro del cinema italiano. In questo episodio di "Illuminate" raccontiamo il momento in cui tutto cominciò. Era il 1946, quando suo marito, ammalato di tubercolosi, viene ricoverato in Svizzera. Suso, rimasta sola ad occuparsi della famiglia, con il forte desiderio di farcela da sola, scrive il primo film.

  6. 2 de ago. de 2010 · The great, beloved screenwriter Suso Cecchi D’Amico died this past weekend at the age of ninety-six. A longtime collaborator of Luchino Visconti’s (they’re pictured together above), including on the epic The Leopard (1963), Cecchi D’Amico worked with just about every other luminary of postwar Italian cinema as well: Michelangelo Antonioni (Le amiche, 1955), Mario Monicelli (Big Deal on ...

  7. She wrote and collaborated on the scripts for some of the most renowned films of Italian cinema’s extraordinarily fertile postwar era, but master screenwriter Suso Cecchi d’Amico has often been overshadowed by the directorial titans she worked with over the course of her career. This survey—culled from her more than 100 screen credits—plays like a greatest-hits package of mid-twentieth ...