Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Lo stadio di Udine è diviso in 4 settori: Curva Nord: è la curva degli ultras dell’Udinese. Curva Sud: contiene al suo interno il settore dedicato alla tifoseria ospite. Tribuna distinti: è il settore più grande dello stadio. Tribuna: di forma semicircolare, è divisa in tribuna laterale (nord e sud) e tribuna centrale (nord e sud).

  2. Lo stadio Friuli, noto anche come Bluenergy Stadium, è l'impianto di Udinese Calcio, inaugurato nel 1976 e ristrutturato nel 2016. Qui trovi le informazioni su come arrivare, i biglietti, il regolamento d'uso e le normative per le striscioni.

  3. Uno stadio creato per il calcio, il business e l'entertainment. Informazioni. Matchday hospitality. Udinese Meeting Center.

  4. BLUENERGY STADIUM - STADIO FRIULI. Capienza: 25 155. Capienza settore ospiti: 1 311. Anno di costruzione: 1976. Città: Udine.

  5. Lo Stadio Friuli, noto anche come Bluenergy Stadium, è un impianto multisportivo italiano di Udine. Situato nel quartiere Rizzi, a 4 km dal centro cittadino, ha un'altitudine di 112 m s.l.m.. Inaugurato nel 1976 e ristrutturato a più riprese, è il secondo impianto per capienza in Friuli-Venezia Giulia dopo lo stadio Nereo Rocco di ...

  6. Bluenergy Stadium. Un modello in Europa per gli stadi del futuro. Un gioiello architettonico. Architettura avveniristica e polifunzionalità sono le caratteristiche principali dell’impianto. Il progetto ha previsto, oltre alla ricostruzione delle curve e della tribuna distinti, un restyling integrale della tribuna ovest.

  7. Il nome Bluenergy Stadium identificherà per i prossimi 5 anni quello che è oggi uno dei modelli di riferimento tra gli stadi europei, il secondo impianto di proprietà costruito in Italia, oltre che un concept rivoluzionario di impianto calcistico attivo sette giorni su sette.