Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. El Estadio Comunal Giovanni Zini (en italiano, Stadio Comunale Giovanni Zin) es un estadio de fútbol de Cremona, en Italia. En el recinto ejerce como local Unione Sportiva Cremonese . El estadio tiene capacidad para 16.003 espectadores.

  2. 5 de sept. de 2023 · El Estadio Giovanni Zini ofrece una experiencia futbolística auténtica en la encantadora ciudad de Cremona. No solo podrás disfrutar de un apasionante partido de fútbol, sino también explorar los encantos de esta bella ciudad italiana. ¡No te lo pierdas! Stadio Giovanni Zini: preguntas frecuentes

  3. Renovated. 1929, 1977, 1983–86, 2017–19, 2022. Tenants. Cremonese (1919–present) Italy national football team (selected matches) Stadio Giovanni Zini is a football stadium in Cremona, Italy. It is currently the home of U.S. Cremonese. The stadium was built in 1919 and has capacity for 14,834 people.

  4. Lo stadio Giovanni Zini è il principale impianto sportivo della città di Cremona, il quarto della regione Lombardia [2] e ospita le partite interne della Cremonese . Ha una capienza totale di 16.003 posti a sedere, suddivisi in 7 settori [3] .

  5. 24 de abr. de 2024 · 24 aprile 2024. 1 Commenti. Giovanni Zini "Uno di Noi", un libro racconta la storia del portiere grigiorosso morto nella Grande Guerra a cui è dedicato lo stadio di Cremona. Realizzato dagli "Amici della storia grigiorossa" Allora e per sempre. Lo Zini è lo stadio, più esattamente Lo Stadio, di Cremona e della Cremonese, ma questo lo sanno tutti.

  6. Key facts. Club: US Cremonese | Opening: 1919 | Capacity: 16,003 seats. History and description. Stadio Giovanni Zini officially opened on 2 November 1919. Five years later it got named after formed Cremonese goalkeeper Giovanni Zini, who had died in World War 1.

  7. 5 de may. de 2024 · Giovanni Zini, primo storico portiere della Cremo. Il nono episodio di “C’era una volta…” è dedicato a Giovanni Zini, primissimo portiere della Cremo morto prematuramente in guerra. La storia che stiamo per raccontare risale a molto tempo fa ed ha un epilogo malinconico e tragico.