Yahoo España Búsqueda web

Search results

  1. Luigi Razza (n. en Vibo Valentia el 12 de diciembre de 1892 – f. en El Cairo el 6 de agosto de 1935) fue un político italiano. Fue Ministro de Obras Públicas durante el gobierno de Benito Mussolini. Murió en un accidente aéreo mientras se dirigía a la entonces colonia de Eritrea.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Luigi_RazzaLuigi Razza - Wikipedia

    Luigi Razza (1892–1935) was an Italian journalist and fascist politician who died in an aviation accident in Cairo while serving as the minister of public works. A member of the National Fascist Party, he held several significant posts during the Fascist rule in Italy.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Luigi_RazzaLuigi Razza - Wikipedia

    Luigi Razza (Monteleone di Calabria, 12 dicembre 1892 – Almaza, 7 agosto 1935) è stato un giornalista, sindacalista e politico italiano. Fu ministro dei lavori pubblici durante il regime fascista.

  4. RAZZA, Luigi. – Nacque a Monteleone di Calabria (oggi Vibo Valentia) il 12 dicembre 1892 da Leone e da Carmela De Luca, primo di tre fratelli (Domenico, nato il 17 maggio 1894, e Giuseppe, nato il 31 gennaio 1899). Frequentò a Noto – dove il padre, agente di custodia, era stato trasferito – il liceo-ginnasio Di Rudinì e conseguì la ...

  5. www.wikiwand.com › es › Luigi_RazzaLuigi Razza - Wikiwand

    Luigi Razza fue un político italiano. Fue Ministro de Obras Públicas durante el gobierno de Benito Mussolini. Murió en un accidente aéreo mientras se dirigía a la entonces colonia de Eritrea.

  6. Luigi Razza, il gerarca amico del mondo agricolo. 4 min di lettura. 6 anni fa Antonio Pagliuso. Luigi-Razza. Fra i più importanti esponenti del fascismo calabrese, Luigi Razza fu un giornalista attento ai problemi sociali e teorico di una proposta di legislazione corporativa non gradita a Mussolini.

  7. Il Luigi Razza è la sede di gioco e d’allenamento dell’U.S. Vibonese Calcio 1928. Esso ha avuto l’onore di ospitare inoltre la nazionale Under 21 nel 2006 con la partita Italia – Lussemburgo 2-0 (13° Lupoli, 83° Paonessa). Scopri di più.